• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Libera la Domenica

Una Domenica per Imparare

Come Montare i Mobili dell’Ikea da Soli

Aggiornato il 30 Marzo 2020

L’Ikea può rappresentare per molti la soluzione ideale per avere degli arredi all’avanguardia senza spendere un capitale. Purtroppo però non è così semplice come sembra riuscire ad assemblare e montare in maniera corretta gli acquisti fatti e può capitare di trovarsi a perdere ore ed ore senza riuscire a terminare neanche un piccolo armadietto! Seguendo questi semplici consigli però l’impresa diverrà molto meno complessa, fidatevi.

La cosa fondamentale, al ritorno a casa dopo gli acquisti, è disporre gli scatoloni già divisi per contenuto.
Puoi farlo agevolmente, visto che su ogni lato dell’imballo viene riportata l’immagine dell’arredo contenuto, oppure la sigla identificativa dello stesso.
Prima di procedere all’apertura degli imballi, sincerati di avere con te almeno un cacciavite.
Dimentica pure di usate avvitatore economico o altri utensili elettrici, il legno dei mobili Ikea non supporta tali pressioni e rischieresti di rovinare il tuo bel mobile prima ancora di averlo montato!

Una volta suddivise le scatole e preparato l’attrezzatura, inizia a scartarle una ad una, dividendo i pezzi per genere: viti e bulloni da una parte, guide da un’altra e così via, facendo attenzione a mettere da parte tutti i foglietti delle istruzioni!
Nel momento in cui togli il contenuto dalla scatola, cerca di non rovinare i cartoni, ti serviranno come base di appoggio per il montaggio! (Il cartone mantiene molto di più il calore di qualsiasi altro materiale, quindi, dato che dovrai lavorar seduto per terra, non andrai in contro a malanni e salvaguarderai i tuoi nuovi arredi da graffi ed ammacchi tipici di un “montaggio a terra”!)

Tolto il contenuto dalla prima scatola, prendi i manuali di istruzione che vi hai ed inizia a verificare che i pezzi illustrati come contenuto della stessa corrispondano realmente alle parti che hai a tua disposizione.
Verificata la correttezza delle parti da assemblare e posizionati esattamente come illustrato nella figura del manuale: fai attenzione a disporre il pezzo come raffigurato, anche una semplice variazione della posizione può compromettere l’intero iter di montaggio!
Non ti resta che procedere dal punto 1 del manuale sino alla fine.
Se hai seguito alla lettera questi consigli, non ti risulterà difficile seguire le istruzioni e, in un batter d’occhio, avrai terminato il montaggio.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Togliere Macchie di Colla

  • Come Fare Durare il Cuoio

  • Come Ammorbidire la Cera

  • Come Applicare una Toppa

  • Come Fare la Carbonella

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Migliori Attrezzi per la Cucina
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Come Togliere Macchie di Colla
  • Come Scegliere e Conservare i Funghi Champignons
  • Come Utilizzare i Cetrioli
  • Come Fare Durare il Cuoio
  • Come Utilizzare il Concime

Footer

Informazioni

  • Contatti