• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Libera la Domenica

Una Domenica per Imparare

Come Togliere Macchie di Colla

Aggiornato il 14 Ottobre 2022

In questa guida vediamo come togliere le macchie di colla.

 

Sostituti. Quando dovete incollare della carta o del cartone e non avete più colla sotto mano, sostituitela con una preparazione fatta in casa: diluite della farina con un po’ d’acqua fredda, e lasciatela cuocere finché non ispessisce. Attendete che sia raffreddata per utilizzarla.
Il latte costituisce anche un’eccellente colla di sostituzione, per esempio per incollare delle etichette sulle bottiglie del vino.
Quanto al succo ottenuto spremendo una testa d’aglio fresca, viene spesso impiegato dai professionisti per incollare la ceramica di Faenza o la porcellana.

Macchie.
Le macchie di colla trasparente si tolgono con acetone puro o con un solvente non grasso.
Se si tratta di un tessuto sintetico, provate con la benzina da accendigas, molto efficace.

La colla vinilica, ancora fresca, scompare semplicemente con l’acqua, ma se avete aspettato, avrete maggiori difficoltà a toglierla. Provate con acqua ben calda addizionata di aceto d’alcool.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare Durare il Cuoio

  • Come Ammorbidire la Cera

  • Come Applicare una Toppa

  • Come Fare la Carbonella

  • Come Sistemare le Luci di una Bici

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Migliori Attrezzi per la Cucina
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Come Togliere Macchie di Colla
  • Come Scegliere e Conservare i Funghi Champignons
  • Come Utilizzare i Cetrioli
  • Come Fare Durare il Cuoio
  • Come Utilizzare il Concime

Footer

Informazioni

  • Contatti