• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Libera la Domenica

Una Domenica per Imparare

Come Sistemare le Luci di una Bici

Aggiornato il 11 Febbraio 2021

Chi va in bicicletta, deve sempre controllare che le luci anteriori e posteriori funzionino per bene, perché la sera diventa molto pericoloso camminare al buio, sia per se stessi che per gli altri. In questa guida vi spiego come fare se le luci non funzionano.

Controllate per prima cosa se la lampadina non sia rotta o bruciata, eventualmente, sostituitela. Se il fanale continua a non funzionare, evidentemente non dipende dalla lampadina. Quindi il problema potrebbe essere nei contatti con la dinamo. Con calma, tirate fuori i fili in prossimità della dinamo.

Adesso accorciateli e scopritene un nuovo pezzo, magari sciogliendo la copertura con un accendino, quindi attorcigliate i fili, in modo che entrino perfettamente nei contatti della dinamo. Guardate bene che i fili siano ben inseriti dal lato dei fanalini e che la dinamo venga correttamente azionata dal pneumatico.

Il motivo del non funzionamento potrebbe anche essere legato ai contatti della lampadina che risentono della condensa. Di conseguenza asciugate i contatti o ripuliteli, e controllate se dopo di ciò il fanale funziona. Se invece vi accorgete che il cavo del fanale si è rotto in qualche punto, avvolgeteli con del nastro isolante elettrico.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Togliere Macchie di Colla

  • Come Fare Durare il Cuoio

  • Come Ammorbidire la Cera

  • Come Applicare una Toppa

  • Come Fare la Carbonella

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Migliori Attrezzi per la Cucina
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Come Togliere Macchie di Colla
  • Come Scegliere e Conservare i Funghi Champignons
  • Come Utilizzare i Cetrioli
  • Come Fare Durare il Cuoio
  • Come Utilizzare il Concime

Footer

Informazioni

  • Contatti