Le melanzane sono l’ ingrediente tipico della cucina italiana, protagonista soprattutto delle ricette della tradizione siciliana, pensate ad esempio alla pasta alla siciliana, o la pasta alla Norma e non solo… in tutta Italia infatti si prepara la parmigiana di melanzane ad esempio, le melanzane ripiene etc… Si tratta di ricette che hanno reso la cucina nostrana famosa ed appetibile in tutto il mondo. Le melanzane comunque, oltre ad essere squisite, sono estremamente versatili e ricche di sali minerali ed acqua, utilissime pertanto a reidratarsi in estate. In particolare oggi, vediamo una ricetta particolarmente gustosa, ma anche calorica, perfetta però se si hanno ospiti a tavola e si desidera fare bella figura. Vediamo quindi come fare le melanzane ripiene:
cominciate a realizzare la vostra ricetta lavando e spuntando le melanzane , lavatele, poi tagliatele a metà di lungo. A questo punto incidetele e recuperate la polpa aiutandovi con un cucchiaio e tenetela da parte. Nella parte interna delle melanzane versate un pò di sale, affinchè spurghino l’ acqua in eccesso. Intanto dedicatevi alla preparazione del sugo soffriggendo della cipolla tritata in olio ben caldo, quindi unite la carne macinata e fatela rosolare, quindi unite anche della passata di pomodoro e fare cuocere per 15 minuti, poi aggiustate di sale e unite le foglie di basilico. Aggiungete anche la polpa di melanzana e della mollica di pane e fate amalgamare il tutto. A questo punto adagiate le melanzane una accanto all’altra nella teglia da forno che avrete oliato, poi ogni melanzana versate del ripieno e spolverizzatele con del pecorino romano grattugiato, quindi infornate le melanzane per circa 30 minuti a 180° in forno pre- riscaldato. Quando saranno pronte lasciatele intiepidire prima di servirle.