• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Libera la Domenica

Una Domenica per Imparare

Come Preparare le Meringhe

Aggiornato il 14 Luglio 2022

Le meringhe sono dei dolcetti molto amati in tutti il mondo, essi so consumati tal quali, con l’ aggiunta di qualche colorante per renderli più gradevoli alla vista o come ingrediente aggiuntivo di torte e cupcakes tipici della tradizione americana. Per meringa si intende un composto di albumi che devono essere montati e zucchero che poi viene cotto, ma vediamo nel dettaglio, prendendo in prestito la ricetta francese, come fare le meringhe.

Fare le meringhe è molto facile ma dovete seguire alcuni accorgimenti per ottenere una buona riuscita del vostro dolcetto, si tratta di privare totalmente gli albumi di ogni traccia di tuorlo e dovrete lavorarli a temperatura ambiente, non freddi di frigorifero, poi ogni ciotola ed utensile che adopererete dovrà essere pulito e perfettamente asciutto e se avete intenzione di aggiungere al composto qualche altro ingrediente come gocce di cioccolato, amaretti sbriciolati o altri tipi di granella, dovrete incorporarli mescolando dal basso verso l’ alto, per non smontare gli albumi montati a neve. Ma procediamo per gradi, per realizzare una cinquantina di meringhe dovrete procurarvi 8 albumi, 450 gr di zucchero, 2 cucchiaini di succo di limone, 2 pizzichi di sale ed aromi e coloranti a piacere. Con tutti gli ingredienti pronti iniziate a montare gli albumi a neve insieme al sale, poi man mano che grazie all’ azione delle fruste elettriche cominceranno a montarsi, aggiungerete lo zucchero ed il succo di limone e continuate ancora a montare fino all’ ottenimento di una meringa bella soda. Il composto ottenuto dovrà essere trasferito in una tasca per pasticciere e con essa andrete a dare la classica forma delle meringhe, direttamente sulla leccarda del forno rivestita di carta da forno, quindi infornate e lasciate cuocere a 100° per un’ ora. Quando i tempo utile sarà trascorso, spegnete il forno ma lasciatevi le meringhe all’ interno con lo sportello semi aperto e lasciate al suo interno per un altro quarto d’ ora prima di servirle e gustarle.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Scegliere e Conservare i Funghi Champignons

  • Cipolle – Proprietà e Utilizzo

  • Come Preparare le Montanare

  • Come Preparare le Mele Cotte

  • Come Preparare le Melanzane Ripiene

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Migliori Attrezzi per la Cucina
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Come Togliere Macchie di Colla
  • Come Scegliere e Conservare i Funghi Champignons
  • Come Utilizzare i Cetrioli
  • Come Fare Durare il Cuoio
  • Come Utilizzare il Concime

Footer

Informazioni

  • Contatti