• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Libera la Domenica

Una Domenica per Imparare

Come Preparare un’Insalata Caprese Invernale

Aggiornato il 20 Maggio 2021

Sarò breve, non ho mai trovato una ricetta della caprese in versione invernale davvero convincente.
O si allontanano troppo dall’originale o non sembrano proprio invitanti.

Fino a quando, piuttosto casualmente (l’amica che scopre la ricetta in un libro del quale non ricorda il titolo) mi sono imbattuta in questa Insalata Caprese d’inverno.
Abbastanza semplice da fare, con i pomodori arrostiti e il pesto aggiunge un tocco di sapore alla versione originale.

INGREDIENTI per 8 persone
12 pomodori pachino tagliati a metà nel senso della lunghezza
350 ml di olio extra vergine, sale, pepe nero appena macinato
2 spicchi d’aglio
100 gr di parmigiano grattugiato
600 gr di basilico fresco più qualche foglia per guarnire
200 grammi di pinoli
1 kg di mozzarella di bufala tagliata in quarti

PREPARAZIONE
Preriscaldate il forno a 100 gradi

Sistemate i pomodori in un contenitore capiente con la parte tagliata rivolta verso il basso, aggiungete 100 ml di l’olio extra vergine d’oliva oltre a un pizzico di sale e pepe. Passate in forno per circa 2 ore così da ammorbidire i pomodori.

Togliere dal forno e lasciateli raffreddare.

Ora trasferiteli in uno scolapasta ad asciugare.

In un frullatore sistemate l’aglio e il parmigiano e frullate fin quando l’aglio non sarà tritato grossolanamente. Aggiungete il basilico e ripetete l’operazione. Diminuite la velocità del frullatore e versate lentamente l’olio extra vergine d’oliva che rimane, mescolando fin quando il pesto non è liscio.
Tostate i pinoli in una padella per 3 o 4 minuti a fuoco medio. Trasferiteli in un piatto e fateli raffreddare.

Ora fate attenzione, serviteli disponendo su ogni piatto 3 pomodori con la parte tagliata rivolta verso il basso. Sopra sistemate due quarti di mozzarella e al centro 2 cucchiai di pesto che guarnite con i pinoli e qualche foglia di basilico intero.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Scegliere e Conservare i Funghi Champignons

  • Cipolle – Proprietà e Utilizzo

  • Come Preparare le Montanare

  • Come Preparare le Meringhe

  • Come Preparare le Mele Cotte

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Migliori Attrezzi per la Cucina
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Come Togliere Macchie di Colla
  • Come Scegliere e Conservare i Funghi Champignons
  • Come Utilizzare i Cetrioli
  • Come Fare Durare il Cuoio
  • Come Utilizzare il Concime

Footer

Informazioni

  • Contatti