• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Libera la Domenica

Una Domenica per Imparare

Polpette di Verdure con Cuore di Caciotta

Aggiornato il 20 Settembre 2021

Inizio di settimana sempre di corsa, ormai la mia vita è una maratona, una felice maratona a dire il vero. Comunque, non è che se uno ha poco tempo mangia solo panini e roba precotta eh! Anzi, ci si organizza per ricette golose e veloci! Come queste polpettine di verdure. Avevo voglia di qualcosa di goloso e piccante.. e voilà! Le polpette pronte in una mezzoretta! Non fatevi ingannare però, sono di verdure ma ne bastano poche per riempire la pancia del più goloso. Hanno una panatura bella saporita, quindi accompagnate con un buon vino e cin cin 😀

Ingredienti per 4 persone:
2 melanzane
1 peperone
3 carote
1/2 cipolla bianca
Olio extra vergine di oliva (io Olio Roi)
Prezzemolo
Timo
Sale
Pepe nero
Basilico
Pane grattugiato q.b.
Parmigiano grattugiato
200 gr di Caciotta (io caseificio Spadi)

Per la panatura
Aglio e peperoncino (io Ariosto)
Timo
2panini raffermi tostati e grattati
2 cucchiai colmi di grana grattugiato (io Bella Lodi)

Olio d’oliva o di semi per friggere

Ho servito le polpette con un vino rosso di Quaquarini

Procedimento
In una padella fate rosolare in poco olio la cipolla tritata, aggiungete le carote pelate e tagliate a rondelle, i peperoni tagliati a listarelle e le melanzane senza la buccia (almeno più della metà dovete toglierla) e tagliate a dadini. Fate rosolare tutto, aggiungete il prezzemolo tritato, sale, pepe, timo, basilico e lasciate cuocere a fiamma bassa per 10 minuti facendo evaporare l’acqua delle verdure se è in eccesso a fine cottura. Frullate tutto, aggiungete pan grattato quando ne serve, il parmigiano e mescolate bene. Iniziate a fare le polpette mettendo al centro un cubetto di caciotta e passatele nella panatura fatta con il pane raffermo, tostato e grattato, insaporito con il peperoncino, un po’ di timo, il grana e un pizzico di sale. Fate scaldare poco olio e cuocete le polpette, fatele dorare da entrambe i lati e lasciatele riposare qualche minuto su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Servite calde o tiepide.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Scegliere e Conservare i Funghi Champignons

  • Cipolle – Proprietà e Utilizzo

  • Come Preparare le Montanare

  • Come Preparare le Meringhe

  • Come Preparare le Mele Cotte

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Migliori Attrezzi per la Cucina
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Come Togliere Macchie di Colla
  • Come Scegliere e Conservare i Funghi Champignons
  • Come Utilizzare i Cetrioli
  • Come Fare Durare il Cuoio
  • Come Utilizzare il Concime

Footer

Informazioni

  • Contatti